Rassegna Stampa
Primo Welfare

Caldo anomalo e cambiamento climatico: record di vittime tra Roma e Milano

Redazione Salute, Corriere della Sera, 9 luglio 2025
< 1 ' di lettura
Salva pagina in PDF
Vai all’articolo

Uno studio dell’Imperial College di Londra su 12 città europee ha stimato circa 1.500 decessi in eccesso a causa del caldo estremo registrato nei 10 giorni a cavallo tra giugno e luglio 2025. Come riporta il Corriere della Sera, il documento indica che Milano (317 morti) e Roma (164) sono tra le città più colpite a causa del riscaldamento globale, che ha reso l’ondata di calore più intensa fino a 4°C  triplicando il numero di vittime. L’88% dei decessi ha riguardato over 65, ma il rischio appare sempre più trasversale a tutte le fasce d’età. Il caldo, spesso sottovalutato, rappresenta infatti una minaccia crescente e silenziosa, con impatti sociali che chiedono misure strutturali e piani di protezione per le persone più vulnerabili. 

Caldo record, triplicati i decessi: circa 500 tra Milano e Roma
Redazione Salute, Corriere della Sera, 9 luglio 2025