#FilieraCorta

Insieme a Fondazione MPS abbiamo realizzato un percorso di ricerca-azione sul concetto di welfare aziendale “a filiera corta”.

Il primo passo è stata la realizzazione di un rapporto per definire il tema e inquadrare le filiere capaci di produrre welfare mettendo a sistema le risorse locali e innescando circoli virtuosi di sviluppo (sociale ed economico) in una prospettiva sostenibile e inclusiva.

La seconda fase del percorso si è concentrata sulla condivisione dei risultati di ricerca con gli stakeholder del territorio senese, anche e soprattutto attraverso l’approfondimento di esperienze concrete già in atto in altri contesti.

I ricercatori di Secondo Welfare, con il supporto della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, hanno realizzato una serie di approfondimenti per raccontare esperienze di welfare aziendale con un forte ancoraggio territoriale. Le abbiamo raccolte qui.
Il welfare è una opportunità per imprese e lavoratori, ma può innescare possibilità interessanti anche per i territori e le comunità locali generando percorsi di innovazione sociale.
In questa intervista Gabriella Merlo e Michela Allievi dell’Associazione Irene ci raccontano l'esperienza maturata con progetti mirati a diffondere il welfare aziendale anche nelle piccole imprese agricole