Governi locali

Il Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie e l'Acri hanno siglato un accordo per promuovere forme di collaborazione tra le Regioni e le Fondazioni di origine bancaria in merito all'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
POLITICO Europe dedica un articolo alla necessità di trovare nuove soluzioni per gli anziani che vivono in aree urbane. Tra i casi citati, anche quello di Udine.
Come sfruttare pienamente le opportunità del PNRR? Francesco Gaeta e Daniele Germiniani mostrano la necessità di definire prioritariamente le strategie e gli obiettivi, rispetto ai progetti stessi.
In Italia oltre 50.000 persone sono prive di un'abitazione stabile e sicura. Intervenire per garantire il diritto all'abitare è cruciale per riconoscere un diritto di cittadinanza fondamentale.
Nel quarto approfondimento di ABNE, il progetto che stiamo realizzando con Slow News per raccontare cos'è e come funziona la Politica di coesione europea, affrontiamo il tema della rigenerazione urbana.
In questo articolo, uscito per Rivista Solida, si approfondisce il ruolo delle politiche abitative per le persone con disabilità, anche in relazione al "Dopo di Noi".