Pillole
Primo Welfare / inclusione sociale

Comunità, equità e impresa: tre direttrici per il futuro dei territori

Il numero 1/2025 di QES, la rivista di SRM e Fondazione CON IL SUD, esplora le trasformazioni sociali ed economiche che attraversano i territori attraverso tre macro-temi: comunità, giustizia sociale e impresa.

I Quaderni di Economia Sociale inaugurano una nuova fase della loro esperienza editoriale. Con il numero 1/2025 la rivista promossa da SRM e Fondazione CON IL SUD in collaborazione con Intesa Sanpaolo si rinnova con una visione più aperta e propositiva, un Comitato Scientifico e di Redazione rinnovato con esperti di rilievo – tra cui la nostra Franca Maino – e una nuova veste grafica. A restare fermo è l’impegno ad essere uno spazio dinamico di analisi e confronto sui principali fenomeni socio-economici che attraversano i territori, valorizzando buone pratiche, innovazioni sociali e modelli di sviluppo sostenibile.

In questo senso, i 12 contributi raccolti nel numero 1/2025 offrono una lettura articolata delle trasformazioni in atto attraverso tre direttrici di analisi: la costruzione di comunità inclusive, la promozione dell’equità e l’evoluzione dei modelli economici verso obiettivi condivisi. Esperienze che mettono al centro il valore delle reti locali, l’importanza della giustizia sociale e il ruolo delle imprese responsabili. Dal contrasto allo spopolamento alla certificazione della parità di genere, dalla cultura come infrastruttura democratica al welfare generato dallo sport, il numero propone un viaggio dentro le pratiche che, ogni giorno, rendono possibile una società più coesa, equa e sostenibile.

In questo numero di Quaderni di Economia Sociale sono presenti anche diversi contributi “ispirati” da Percorsi di secondo welfare, in primis il pezzo di Ilaria Caracozza e Ezio Sorti su DisPARI, il progetto dell’Università degli Studi di Milano e ActionAid che studia i nessi tra povertà alimentare e disuguaglianze tra gli adolescenti. E che il nostro Laboratorio sta raccontando attraverso articoli e approfondimenti dedicati.

 

Scarica QES 1/2025