Cerca
Close this search box.

assistenza domiciliare

In questo articolo Franco Pesaresi, membro del Network Non Autosufficienza (NNA) e di Asiquas, Associazione Italiana per la Qualità dell'Assistenza Sanitaria e Sociale, approfondisce il modello assistenziale proposto dal “Patto per un nuovo welfare per la non autosufficienza" e la sua capacità di rispondere ai bisogni degli anziani.
Lavoratrici e lavoratori domestici hanno una funzione centrale per l'assistenza degli anziani ma il loro ruolo rimane spesso ai margini del dibattito pubblico. Ecco alcune proposte che vengono dal "Patto per un nuovo welfare per la non autosufficienza".
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza avrà un impatto significativo sul sistema di protezione e cura delle persone con disabilità: sono previsti infatti investimenti per oltre 1,45 miliardi di euro.
Pochi giorni fa Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza ha pubblicato le proprie proposte per l’introduzione di un Sistema Nazionale di Assistenza agli anziani. L'obiettivo è impostare una riforma organica del sistema della Long Term Care che l'Italia attende da 20 anni.
Il secondo articolo di ABNE, curato dal giornalista Gabriele Cruciata con il supporto scientifico di Franca Maino, direttrice di Secondo Welfare, affronta il tema dell'abitare degli anziani. Una questione cruciale per il futuro dell'Europa che abbiamo approfondito attraverso un'esperienza di cohousing per over65 nata a Treviso.
Franca Maino intervistata da Senza Età delinea la situazione dell'Italia dopo che l'Unione Europea ha approvato il PNRR nel quale sono state recepite molte delle proposte avanzate nei mesi scorsi dal Network Non Autosufficienza