Il concetto di “comunità educante” indica un ecosistema di attori che collaborano per favorire lo sviluppo dei sogni e del potenziale di bambine e bambini. Ne fanno parte le famiglie e le scuole, ma anche soggetti come le organizzazioni di volontariato e le parrocchie.
A Danisinni, rione di Palermo, la comunità educante ha avviato un vero e proprio processo di rigenerazione urbana e sociale, trasformando spazi abbandonati in luoghi utili vivi, come una biblioteca, una fattoria comunitaria e un parco giochi. Grazie all’impegno collettivo, e con il supporto di enti filantropici come la Fondazione Sicilia, nel 2024 la comunità ha anche reso possibile la riapertura di un asilo nido rimasto chiuso per oltre un decennio.
La comunità educante di Danisinni è al centro della nuova puntata del podcast Intrecci: creare comunità insieme, in cui Elisabetta Cibinel ci porta alla scoperta dell’esperienza attraverso le voci di fra Mauro Billetta, parroco del rione, Maria Concetta Di Natale, presidente della Fondazione Sicilia e Francesco Di Giovanni, coordinatore generale del Centro Tau, un centro di aggregazione giovanile attivo tra il rione Danisinni e il quartiere della Zisa.
Ascolta la puntata su Spotify, Apple Podcast, Audible e Amazon Music.
A partire dall’esperienza di Danisinni abbiamo raccontato l’approccio delle Fondazioni a problemi complessi come la povertà educativa minorile e la sfida della digitalizzazione nell’ottavo approfondimento giornalistico di Intrecci, che accompagna la puntata del podcast. Lo puoi leggere qui.