Francesco Gaeta abbina a una esperienza di circa 30 anni nel mondo dell’informazione a studi ed esperienze nel settore della organizzazione e innovazione d’impresa e della progettazione a impatto sociale. È Innovation Manager di Percorsi di secondo welfare.
Ha svolto attività di desk presso i settimanali della Mondadori (Donna Moderna, Panorama); ha avviato e coordinato le redazioni meridionali del Sole 24 Ore (Napoli, Palermo e Bari) e presso lo stesso quotidiano ha poi coordinato le redazioni di Lavoro e Management, Economia Italiana, Commenti e Inchieste. Si è occupato di informazione digitale in tre fasi della carriera: avviando la prima redazione online del Sole 24 Ore nel 2001; coordinando l’integrazione carta-web a Famiglia Cristiana dove è stato vicedirettore esecutivo (2013); lavorando come caporedattore centrale a il Post (2020-1).
Da febbraio 2022 è Innovation manager dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia.
Ha conseguito un Master in Economia e Organizzazione del Lavoro con i professori Pietro Ichino e Luca Solari (Statale di Milano) e un Executive MBA presso il MIP, la Business School del Politecnico di Milano.
Ha lavorato per tre anni (2017-2020) presso una società di consulenza strategica (MBS Consulting, oggi Cerved Group), occupandosi di modelli di business a impatto sociale e comunicazione strategica multistekaholder.
Ha conseguito un Master di II livello in Europrogettazione presso la Università Lumsa e ha svolto attività di progettazione a impatto sociale per realtà del Terzo Settore.
Al riguardo ha contribuito alla nascita di Welfare Italia, Impresa sociale che eroga servizi di medicina per fasce di popolazione meno abbienti, e della Rete dei Beni Comuni Communia, una infrastruttura di economia civile che mette in connessione circa 130 soggetti tra attori pubblici, del Terzo settore e del privato sociale attivi su scala nazionale sui temi del welfare di territorio.
Sta per conseguire la certificazione europea EMCC di Senior Business coach.
Ha svolto attività di documentarista per il consorzio di cooperazione sociale CGM negli anni 2008/2009 (periodo sabbatico da Il Sole 24 Ore), realizzando documentari tematici sui temi dell’immigrazione, delle disabilità, dell’assistenza agli anziani.
Ha frequentato il master in fotografia della scuola John Kaverdash di Milano (2011).
Nel 2019 ha curato il libro L’Italia di tutti (Vita e Pensiero) dedicato al tema dei Beni Comuni
[email protected]
Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche
Università degli Studi di Milano
Via Conservatorio 7, 20122 Milano
Sede legale
Via Melchiorre Gioia, 82
20125 Milano
Sede istituzionale
Dip.to di Scienze Sociali e Politiche
Università degli Studi di Milano
Via Conservatorio, 7 – 20122 Milano
Sede legale
Via Melchiorre Gioia, 82
20125 Milano
Sede operativa
Dip.to di Scienze Sociali e Politiche
Università degli Studi di Milano
Via Conservatorio, 7 – 20122 Milano
Fatto con da TechSoup
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |