#IstituzioniSolide

Abbiamo bisogno di istituzioni solide e trasparenti e di cittadini e cittadine consapevoli. Per questo ci occupiamo, tra le altre cose, di biblioteche e welfare socio culturale e collaboriamo mensilmente alle inchieste di Corriere Buone Notizie. Approfondisci il Goal 16 sul sito di ASviS.

Quello della sostenibilità è ormai un tema ricorrente nel dibattito pubblico. Per tale ragione, da giugno 2020 abbiamo scelto di approfondire i nessi tra i cambiamenti in atto nel welfare italiano e i 17 Sustainable Development Goals, gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU.

L’accesso a servizi educativi di qualità fin dalla primissima infanzia ha un impatto rilevante sulle opportunità di sviluppo futuro. Dare a tutti i bambini le medesime opportunità di apprendimento, a partire dagli asili nido, permette quindi di evitare l’acuirsi delle disuguaglianze tra famiglie con background socio-economici differenti.
Che Next Generation EU, dedicato alla prossima generazione europea, finisse per finanziare gli asili nido era quasi scontato. Il punto è come, dove e con quale efficacia il nostro Paese sarà in grado di usare quelle risorse attraverso il PNRR. Ne parliamo su Buone Notizie del Corriere della Sera.
Quasi quaranta organizzazioni della società civile hanno stretto un patto per chiedere alle istituzioni un dialogo aperto sul progetto di riforma delineato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L'obiettivo è lavorare insieme per affrontare al meglio le esigenze degli anziani e delle loro famiglie e dare gambe a interventi che attendiamo da tempo.
A dirlo è il sesto rapporto Caritas sulle politiche contro la povertà. Mentre i gruppi marginalizzati risultano i più tutelati dall’intervento restano esclusi i “nuovi poveri”, ovvero persone le cui condizioni sono nettamente peggiorate a seguito della pandemia.
La pandemia ha messo al centro delle preoccupazioni degli europei due ambiti nei quali però, l'UE ha poteri limitati: occupazione e welfare. Ma è proprio da qui che Unione e Stati membri devono ripartire.
Il Covid-19 ha dimostrato che è necessario ripensare il nostro sistema di protezione sociale, per far sì che esso diventi la chiave di nuove occasioni di sviluppo
Far parte di un consiglio di amministrazione e governare collegialmente è impegnativo, richiede pazienza, un piano di lavoro e orientamenti comuni. Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris in questo secondo articolo del ciclo "Collaborare e partecipare" offrono alcune riflessioni per promuovere il confronto e intraprendere passi concreti e utili per le organizzazioni.
L'ente strumentale della Compagnia di San Paolo ha reso noto il proprio Piano programmatico per il periodo 2021-2023, in cui sono ravvisabili diversi elementi innovativi su cui vale la pena riflettere
Denatalità e invecchiamento della popolazione: sono i bracci della tenaglia che stringe sempre più forte il nostro Paese. La collaborazione virtuosa tra Pubblico e privato può svolgere un ruolo centrale.
Sono pratiche e luoghi tradizionalmente considerati noiosi, ma portano con sé un valore aggiunto non scontato in termini di creatività, socialità e attivismo. Le biblioteche possono infatti diventare infrastrutture sociali che stimolano la vita della comunità, e in tale contesto gruppi di lavoro a maglia e a uncinetto si sono dimostrati un mezzo potente di cambiamento capace di dare forza anche al welfare socio-culturale.
Il giudizio degli italiani sul funzionamento della DAD si presenta in chiaroscuro, con differenze importanti tra le diverse componenti coinvolte. Ad approfondirlo è un'indagine condotta da Demopolis per l'impresa sociale Con i Bambini, che offre spunti di riflessioni sul presente e sul futuro della didattica a distanza attraverso gli occhi di genitori, insegnanti e operatori del Terzo Settore.
La pandemia ha accelerato cambiamenti già in atto nel welfare locale, aprendo nuove prospettive dei Regolamenti di amministrazione condivisa, presenti in sempre più Comuni