Rassegna Stampa
Primo Welfare

Preparare i docenti all’era dell’Intelligenza Artificiale

Un recente articolo su Agenda Digitale evidenzia come la formazione degli insegnanti sia centrale per integrare l’IA nella didattica e promuovere un uso critico e consapevole delle tecnologie.
< 1 ' di lettura
Salva pagina in PDF
Vai all’articolo

Con l’avanzare dell’intelligenza artificiale, il mondo dell’educazione è chiamato a trasformarsi profondamente: non solo attraverso l’adozione di nuovi strumenti, ma anche ripensando metodologie e ruoli.

Ne parla Carmen Dal Monte in un recente articolo pubblicato su Agenda Digitale, in cui analizza l’urgenza di formare i docenti a un uso consapevole e critico dell’intelligenza artificiale nel contesto scolastico. Secondo l’autrice è importante dotare gli insegnanti di competenze aggiornate mediante percorsi formativi strutturati, che includano corsi online, webinar, comunità di pratica e piattaforme digitali.

L’obiettivo è duplice: da un lato, fornire strumenti operativi per integrare l’IA nella didattica quotidiana; dall’altro, promuovere una riflessione etica e critica sull’uso di queste tecnologie, preservando il valore umano e relazionale dell’insegnamento.

L’articolo richiama infine la necessità di un approccio sistemico, che coinvolga scuole, enti formativi e istituzioni, per costruire un ecosistema educativo capace di affrontare con efficacia e inclusività le sfide poste dall’intelligenza artificiale.

Preparare gli insegnanti all’IA: percorsi e strumenti formativi
Carmen Dal Monte, Agenda Digitale, 15 aprile 2025