Pillole
Primo Welfare / Terzo Settore

Il Terzo settore nel PNRR: una fotografia a un anno dalla conclusione

La offre il report curato da Openpolis e Forum Terzo Settore, che permette di valutare promesse, limiti e opportunità

È online la terza edizione del report di monitoraggio civico sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRRR), realizzato da Openpolis insieme al Forum nazionale del Terzo settore. A poco più di un anno dalla scadenza del Piano, il dossier offre una fotografia aggiornata dello stato di attuazione delle misure e del coinvolgimento degli Enti del Terzo Settore (ETS).

Il report approfondisce l’impatto del PNRR sui temi della coesione sociale, con un focus particolare su persone vulnerabili, senza dimora, diritto all’abitare e infanzia. Emergono segnali incoraggianti, come la maggiore disponibilità di dati e una migliore trasparenza, ma anche ritardi nella spesa, criticità nei meccanismi attuativi e una marginalità strutturale del Terzo Settore nel processo decisionale.

I numeri parlano chiaro: solo 4.491 progetti coinvolgono almeno un ETS, per un valore complessivo di 3,12 miliardi di euro, mentre le co-progettazioni – strumento chiave di partecipazione – si fermano a 173 interventi. A fronte di forti disparità territoriali e un avanzamento finanziario ancora modesto, il report rilancia l’urgenza di una governance più inclusiva capace di valorizzare la dimensione territoriale degli ETS e di una visione del Pnrr come strumento trasformativo, e non solo esecutivo.

 

Scopri di più