Aiutare a sviluppare una cultura che renda più semplice la transizione digitale del Terzo Settore. È questo l’obiettivo di Non Profit Digital Leaders, progetto realizzato da TechSoup Italia – SocialTechno grazie al sostegno del Fondo per la Repubblica Digitale, per aiutare le organizzazioni del Terzo Settore a raggiungere la propria maturità digitale e affrontare così una sfida che non possono più rimandare.
Per farlo Percorsi di secondo welfare, nell’ambito del progetto, sta realizzando una newsletter su cosa serve per centrare questo obiettivo. Ma andiamo con ordine.
Come abbiamo già avuto modo di raccontare, sfruttando le potenzialità dell’online, raccogliendo molti dati e usando l’approccio “Train the Trainers” Non Profit Digital Leaders eroga formazione per la transizione digitale a oltre 5.000 persone che appartengono a 12 realtà partner del progetto. Ma, come detto, lo scopo ultimo è più ampio: andare a creare una cultura che possa essere di valore per tutto il sistema non profit italiano.
Per farlo il progetto si appoggia a Percorsi di secondo welfare, che con articoli di contesto, opinioni, interviste e il racconto di tante best practice raccolte sul proprio sito intende mostrare come oggi in Italia si possa fare trasformazione digitale nelle organizzazioni non profit. Tra gli strumenti c’è una newsletter dedicata, appunto, sulla cultura che serve al Terzo Settore per affrontare la transizione digitale. È gratuita e ci si iscrive al link qui sotto.