L’Università Iuav di Venezia promuove due giornate di studio e confronto sul tema della povertà alimentare e delle politiche ad essa connesse. Gli incontri, dal titolo “Food Policy: tra politiche pubbliche e volontariato”, si inseriscono all’interno del programma PR VENETO FSE+ 2021–2027 e sono organizzati in collaborazione con il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo (CSV).
Gli appuntamenti mirano ad approfondire il ruolo delle politiche pubbliche e del volontariato nella lotta contro la povertà alimentare, attraverso un’analisi condivisa delle sfide attuali e delle potenzialità di intervento a livello locale e regionale.
Il primo incontro si è svolto martedì 17 giugno 2025 a Rovigo con focus su strumenti e strategie operative per affrontare la povertà alimentare attraverso politiche pubbliche integrate e iniziative di volontariato.
Il secondo appuntamento è previsto per martedì 24 giugno 2025 ad Adria presso la Casa delle Associazioni (via Dante 13). In questa occasione si approfondiranno le modalità di co-progettazione e le reti di solidarietà attivate sui territori, con l’obiettivo di rafforzare le sinergie tra istituzioni e Terzo Settore.
Si tratta di un’opportunità interessante per approfondire argomenti che Percorsi di secondo welfare segue da oltre 10 anni con un Focus tematico (nato in occasione di Expo 2015) e che più recentemente sta affrontando attraverso il progetto di ricerca DisPARI, che studia i nessi tra povertà alimentare e adolescenza.