È stata presentata la seconda edizione di Futuro Aggiunto, l’operazione finanziaria promossa da Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo, Cooperfidi Italia e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore per facilitare l’accesso al credito degli Enti del Terzo Settore (ETS) e dell’economia sociale che operano in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
Nel 2024, la prima edizione ha coinvolto 52 ETS con finanziamenti per 6,2 milioni di euro. La nuova edizione prevede l’erogazione di 7 milioni di euro a tassi agevolati ampliando le possibilità di accesso, con prestiti tra 50.000 e 300.000 mila euro, rimborsabili in 24-120 mesi, e il rimborso dei costi di garanzia Cooperfidi Italia. L’iniziativa include un plafond di garanzia e un Fondo di copertura da 500 mila.000, con l’obiettivo di sostenere almeno 70 enti.
Queste scelte di investimento si basano anche sui recenti dati presentati dall’Osservatorio su Finanza e Terzo Settore, che evidenziano come la collaborazione tra ETS e sistema bancario sia prezioso per il supporto alle iniziative a impatto sociale realizzate sui territori.