Pillole
Giovani / Privati

Youth Forum: Intesa Sanpaolo si mette in ascolto dei giovani

La Banca vuole aprire un dialogo continuativo con giovani tra i 18 e i 25 anni per migliorare la propria capacità di fare innovazione sociale. Le candidature saranno aperte fino al 19 luglio 2025.

Intesa Sanpaolo si mette in ascolto dei giovani per raccogliere il loro contributo all’innovazione sociale creando uno spazio di confronto e partecipazione per valorizzare idee, competenze ed esperienze delle persone tra i 18 e i 25 anni. Lo fa con Youth Forum, iniziativa rivolta a giovani motivati da un forte interesse per temi sociali, innovazione e protagonismo civico, impegnati concretamente attraverso progetti, attività associative, volontariato o iniziative personali. Chi volesse candidarsi può farlo entro il 18 luglio 2025. Di seguito un po’ di informazioni utili.

Di cosa si tratta, in breve

Lo scorso anno è nato l’Osservatorio di Intesa Sanpaolo per il Sociale. La Banca lo ha creato per acquisire e condividere conoscenza sui bisogni attuali ed emergenti in ambito sociale al fine di orientare le proprie priorità di intervento. A questo, scopo l’Osservatorio pubblica e valorizza contenuti per comprendere le tendenze più significative e innovative in ambito sociale, al fine di sviluppare azioni di sistema e modelli di intervento multi-stakeholder, individuando i driver d’impatto più significativi.

Youth Forum va in questa direzione con l’obiettivo di coinvolgere giovani che vogliamo mettersi in gioco partecipando a 10/15 giornate operative, prevalentemente da remoto, in cui elaboreranno proposte e approfondimenti a stretto contatto con l’Advisory Committee dell’Osservatorio di Intesa Sanpaolo per il Sociale. Un dialogo continuativo, dunque, finalizzato a migliorare la sua capacità di indirizzo e coordinamento delle attività sociali della Banca. Sono inoltre previste attività formative, iniziative di team building, incontri pubblici, workshop tematici ed eventi di networking, con l’obiettivo di promuovere la crescita personale e professionale dei membri, proponendo un percorso di sviluppo personalizzato.

Per Intesa Sanpaolo, come si legge in un comunicato stampa diffuso in occasione del lancio dell’iniziativa, “Youth Forum rappresenta un passo ulteriore nel percorso della Banca verso un modello di sostenibilità e attenzione sociale partecipata: un luogo dove i giovani non sono solo ascoltati, ma diventano co- autori delle future azioni a impatto sociale“.

Youth Forum: chi, come, quanto e perché

Possono candidarsi a Youth Forum giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, ovvero nati/e dopo il 1° giugno 2000, residenti in Italia o attivamente coinvolti in iniziative sociali, culturali o educative sul territorio; è richiesta una conoscenza minima dell’inglese..

Per partecipare è necessario inviare all’indirizzo mail youthforum@intesasanpaolo.com curriculum vitae, lettera motivazionale e form di candidatura. Sarà inoltre necessario realizzare un breve video di presentazione (massimo 2 minuti). Tutte le candidature saranno valutate da una Commissione composta da rappresentanti di Intesa Sanpaolo ed esperti esterni; eventuali colloqui potranno essere richiesti a discrezione della Commissione.

La partecipazione a Youth Forum offre l’accesso a workshop, eventi di networking, rimborso spese per attività in presenza e supporto tecnico-organizzativo. L’incarico dura tre anni, con possibile rinnovo di un ulteriore anno fino al compimento del ventottesimo anno di età. I membri dovranno partecipare ad almeno il 70% delle 10-15 sessioni operative annuali, che si svolgeranno principalmente da remoto.

Le candidature, come detto, saranno aperte fino al 18 luglio 2025.

 

Scopri di più