news
Agenda

The Impact Night: innovatori e imprenditori sociali raccontano una nuova forma di economia

Il 4 luglio a Base Milano si svolgerà l''evento promosso dalla Fondazione per l'Innovazione del Terzo Settore di Banca Prossima
4 Luglio 2018

La Fondazione per l’Innovazione del Terzo Settore (FITS!) di Banca Prossima, Gruppo Intesa Sanpaolo, mercoledì 4 luglio dalle 18 alle 21, organizza presso Base Milano (via Bergognone 34) la prima edizione di The Impact Night. Nel corso dell’evento saranno presentati alcuni dei più innovativi e originali progetti di sostenibilità sociale attivi in Italia. Start up, social innovation, infrastrutture generative e comunità di imprese: sono i temi in cui si articoleràà l’evento, con la presentazione di oltre venti casi di economia d’impatto accompagnati dalla Fondazione. Tutti i racconti, alternati a momenti di spettacolo e di intrattenimento, saranno fatti direttamente dagli imprenditori sociali che li hanno ideati e promossi.

Nata nel 2011 per accompagnare i soggetti ai quali si rivolge Banca Prossima, la Banca di Intesa Sanpaolo specializzata nel nonprofit, FITS! ha il compito di supportare associazioni, cooperative sociali, fondazioni, opere sociali religiose con servizi innovativi che ne aumentano l’efficienza e la sostenibilità. La Fondazione è un soggetto aggregatore di esperienza e catalizzatore di competenza che interviene nella progettazione, promozione e sviluppo di sistemi di rete tra imprese nonprofit e forprofit e nell’identificazione di modelli innovativi di welfare comunitario.

L’evento è l’occasione per un’analisi dello stato dell’innovazione sociale in Italia, a partire dal racconto concreto di tanti casi di impresa nati e cresciuti con la Fondazione che rappresentano a loro volta modelli per la generazione di altri progetti sostenibili. I casi di business – a metà fra mondo delle imprese ed economia sociale – sono altrettante scommesse vinte nei settori più diversi, dalla salute e benessere ai servizi pubblici locali, dall’energia all’educazione, dai servizi alle imprese all’economia del carcere, sport, agricoltura.

Per consultare il programma dell’evento