Rassegna Stampa
Giovani

Neet, emergenza senza fine: in Italia sono più di 2 milioni

Siamo al secondo posto in Europa dopo la Romania. Cosa si può fare? Ne parla Claudia Voltattorni su Il Corriere della Sera.
< 1 ' di lettura
Salva pagina in PDF
Vai all’articolo

Nel 2024 l’Italia registra oltre 2 milioni di Neet, ovvero giovani che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in percorsi di formazione. Si tratta del secondo dato più alto in Europa, dopo la Romania. A lanciare l’allarme è l’osservatorio “Dedalo”, nato per monitorare i cosiddetti “giovani non invisibili”. Il demografo Alessandro Rosina, interpellato dal Corriere della Sera, sul tema sottolinea l’urgenza della situazione: “è un’emergenza, non bisogna sprecare neanche un giovane”. Preoccupa in particolare la disparità di genere: tra i Neet over 30, le donne sono il doppio rispetto agli uomini.

Oltre 2 milioni di «neet» nel 2024: in Italia il record (dopo la Romania) di giovani che non lavorano né studiano
Claudia Voltattorni, Corriere della Sera, 10 luglio 2025