Negli ultimi anni, soprattutto a seguito delle drammatiche conseguenze della pandemia, il tema della salute mentale – in particolare quella dei più giovani – ha assunto un ruolo sempre più centrale nel dibattito pubblico. Oggi, ad esempio, le nuove generazioni sono molto più consapevoli del loro diritto al benessere psicologico rispetto al passato. In questo scenario, è fondamentale riflettere sul ruolo della scuola nella tutela della salute mentale e su come possa diventare un presidio di benessere per i ragazzi anche sotto il profilo psicologico.
Save The Children, in collaborazione con Secondo Welfare, organizza un incontro per riflettere di questi temi a partire dal volume Welfare per le nuove generazioni, curato dalla nostra Chiara Agostini e pubblicato da L’Asino d’oro edizioni. Un libro che offre un’analisi approfondita attraverso diverse prospettive, spaziando dalle politiche sociali alla pedagogia, dalla psichiatria alla psicologia.
All’evento interverranno:
- Chiara Agostini, Secondo Welfare, curatrice del volume Welfare per le nuove generazioni;
- Nicola Dell’Arciprete, National Response Italy, UNICEF;
- Paolo Fiori Nastro, psichiatra e coordinatore didattico della Scuola di Psicoterapia Bios Psychè;
- Lorenzo Rossi, Movimento giovani per Save the Children.
A moderare l’incontro sarà Raffaela Milano, Direttrice del Polo Ricerche di Save the Children.
L’appuntamento è per mercoledì 5 marzo 2025 dalle 16.00 alle 18.00 a Roma presso l’Auditorium di Save the Children Italia, Piazza di San Francesco di Paola 9. Per partecipare è necessario compilare l’apposito modulo di registrazione.