Martedì 14 novembre alle 12.30, nell’ambito di Bookcity Milano, si terrà un incontro sul sogno e sull’oppressione sociale presso l’Università degli Studi di Milano (aula 5, via Conservatorio 7).
In una fase storica in cui diverse crisi attanagliano la vita privata e collettiva, costringendoci a rincorrere l’ultima urgenza e privandoci della possibilità di (re)immaginare nel lungo termine, che spazio ha il sogno? L’evento vuole approfondire il file rouge che lega due libri, due donne, due giovani ricercatrici, che partono da esperienze di oppressione sociale e violenza ambientale per esplorare come, dentro le contraddizioni di questo sistema neoliberale, persone e comunità siano in grado di liberare nuove energie, di rimettere in cammino la storia, di aprire nuovi percorsi di emancipazione. In sostanza, di tornare a sognare.
Contestualmente all’evento saranno discussi due libri editi da Meltemi: Con il reddito di cittadinanza. Un’etnografia critica, di Maristella Cacciapaglia (di cui abbiamo pubblicato una recensione); Territori in lotta. Capitalismo globale e giustizia ambientale nell’era della crisi climatica, di Paola Imperatore.