Ascoltare, confrontarsi, farsi ispirare e “contaminare”, mettendo a fattor comune visioni ed esperienze per giungere alla creazione di un “Atlante dei bisogni e delle risorse delle comunità di domani”. È l’obiettivo di Looking4, il percorso partecipativo promosso da Fondazione Cariplo per i suoi 30 anni: 4 giornate di incontro dedicati agli ambiti strategici in cui opera la Fondazione, che saranno seguite da un appuntamento finale di restituzione e condivisione.
Il percorso si articolerà in 4 giornate in altrettante città che si trovano sul territorio operativo di Cariplo. Ciascuna di esse sarà dedicata a uno dei 4 ambiti chiave su cui la Fondazione Cariplo è da sempre impegnata – ambiente, servizi alla persona, ricerca, cultura – ma con un approccio fortemente intersettoriale, più un inconro finale di restituzione e condivisione a Milano.
L’intento è raccogliere i contributi di di visione e di esperienza di imprese sociali, enti non profit, università, istituzioni, aziende con cui Fondazione Cariplo dialoga e opera ogni giorno. Le giornate seguiranno un format comune: la mattina, all’insegna di ascolto e riflessione, con l’intervento di un keynote speaker e il successivo racconto di esperienze raccolte dal pubblico in sala; il pomeriggio, votato all’approfondimento e al confronto, con tavoli di lavoro su temi più operativi.
Gli incontri di Looking4 si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- L’età giusta a tutte le età. Sfide demografiche, benessere delle persone, accoglienza, patto di comunità
8 giugno – Novara - Dalla pianura alle Alpi. Ecosistemi ed economie alla luce dei cambiamenti climatici
15 giugno – Cernobbio - Se la cultura viene da te. Bellezza, conoscenza, partecipazione per le persone e il territorio
22 giugno – Brescia - Pane e Ricerca. Scienza, dati e condivisione dei saperi per rispondere ai bisogni di persone e comunità
28 giugno – Pavia - Evento finale di restituzione e condivisione
14 luglio – Milano