Agenda

Corso di alta formazione in Welfare Community Manager 2023

Il corso propone una riflessione teorica ed empirica sul passaggio da un welfare “passivo”, “compensativo” e “assistenziale” ad uno “attivo”, “capacitante” e basato sulla costruzione di una “solidarietà mediante servizi”.

L’Università degli Studi di Bologna in collaborazione con AICCON organizza per il 2023 il Corso di alta formazione in Welfare Community Manager. Culture, modelli imprenditoriali e progettazione di servizi sociali innovativi.

Il corso ha l’obiettivo di formare e specializzare un esperto in grado di progettare un sistema di welfare plurale e reticolare (pubblico, privato e di Terzo Settore) capace di promuovere innovazioni culturali, economiche ed organizzative per implementare nuovi servizi territoriali. Facendo riferimento a sperimentazioni già attive e in corso d’implementazione, si intende valorizzare e sostenere la cultura dell’imprenditoria sociale del territorio con l’intento di trasformare la singolarità degli stakeholder in una rete di progetti comuni e condivisi.

Il corso è rivolto a chi nelle imprese sociali, negli enti locali, e nelle aziende for profit svolge funzioni di:

  • progettazione, organizzazione e gestione dello sviluppo dei servizi sociali per il benessere della persona;
  • programmazione e organizzazione di uffici di piano per i servizi sociali di livello comunale, intercomunale, provinciale e regionale;
  • formazione di base e formazione sul lavoro per operatori sociali, educatori, animatori sociali;
  • direzione e gestione di imprese sociali impegnate nei servizi alla persona;
  • Diversity Management e di Corporate Social Responsibility.

Si rivolge, inoltre, a studenti che intendono acquisire gli strumenti per una nuova professionalità con competenze multidisciplinari e operante nell’ambito dei servizi di welfare territoriale.

Le domande di iscrizioni andranno presentate entro il 16 gennaio 2023.

 

Scopri il piano didattico