Aziende

Nei prossimi anni le imprese europee saranno chiamate ad assumere un ruolo sempre più strategico per quel che riguarda rispetto e promozione dei diritti umani nell’ambito della propria attività e sfera di influenza. Per questa ragione Fondazione Sodalitas ha scelto di promuovere un momento di confronto sulle sfide ancora aperte nell’integrazione dei diritti umani nelle politiche aziendali. L'evento si svolgerà il prossimo 11 aprile a Milano.
Il Ministro Poletti ha finalmente firmato il tanto atteso decreto attuativo dei commi della Legge di Stabilità 2016 che definiscono la nuova disciplina del premio di risultato e le modalità di partecipazione dei lavoratori all’organizzazione del lavoro. Un articolo particolarmente significativo è dedicato alla disciplina del voucher per l’erogazione di beni e servizi di welfare aziendale: con l’aiuto dell’esperto Diego Paciello ne ricostruiamo le modalità di utilizzo.
L'Associazione Bancaria Italiana ha voluto riconoscere pubblicamente il valore del progetto di UBI Banca "Un giorno in dono” con una menzione speciale nella categoria "La banca per la sostenibilità” - Premio “Innovare responsabilmente” del Premio ABI per l'Innovazione nei Servizi Bancari 2016. Nel corso dei primi due anni dell’iniziativa più di 1.400 dipendenti del gruppo UBI hanno partecipato a oltre 1.600 giornate di volontariato presso 70 organizzazioni differenti.
Lo scorso 9 marzo a Mantova si è svolto il primo incontro di Welfare Tour, iniziativa organizzata da Unindustria Reggio Emilia, con la collaborazione tecnica di Variazioni Srl. Lo scopo di Welfare Tour è quello di creare una condivisione di best practices tra aziende, anche appartenenti ad aree territoriali diverse. Nella fattispecie un insieme di imprese reggiane ha fatto visita ad una delle aziende più conosciute e attive sui temi della conciliazione famiglia-lavoro del territorio mantovano: la Lubiam.
L’economia collaborativa continua a crescere e si stima che a livello globale varrà entro il 2025 a 235 miliardi di dollari. Un bel salto rispetto ai 15 miliardi stimati nel 2013. Queste attività stanno suscitando un vivace dibattito sugli effetti ambientali, economici ma soprattutto sociali, in molti Paesi occidentali. E così, oltralpe, France Stratégie dedica un approfondimento a vantaggi e svantaggi dell'économie collaborative.
Welfare Index PMI è un indice, promosso da Generali con la partecipazione di Confindustria e Confagricoltura, che valuta il livello di welfare aziendale nelle piccole e medie imprese italiane. Sviluppato da Innovation Team, questo strumento vuole fotografare il livello di welfare aziendale raggiunto dalle PMI e, nel contempo, offrire alle aziende la possibilità di valutare il livello di servizi offerti comparandoli con quelli delle altre imprese che hanno partecipato all’indagine.
Ogni anno il Top Employers Institute certifica le migliori aziende al mondo in ambito HR, ovvero quelle imprese che offrono un ambiente di lavoro stimolante e costruttivo, investimenti in formazione e sviluppo, un’attenta pianificazione delle carriere, strategie mirate per far crescere i talenti, benefit su misura, politiche retributive personalizzate, cultura aziendale innovativa. Quest'anno sono 66 le aziende operanti in Italia che hanno conquistato la Certificazione Top Employers Italia 2016.