Cerca
Close this search box.
Logo del progetto Non Profit Digital Leaders

Rafforzare le competenze digitali nel Terzo Settore italiano formando specifiche figure che siano capaci di promuovere e diffondere la cultura digitale nelle proprie organizzazioni. È questo l’obiettivo di Non Profit Digital Leaders, progetto che intende affrontare uno dei nodi critici per il settore non profit italiano attraverso percorsi personalizzati, basati sulle esigenze delle singole realtà partner, che garantiscano una trasformazione digitale efficace e su larga scala.

Realizzato da un’ampia compagine di partner guidati da TechSoup Italia – SocialTechno Impresa Sociale, attraverso le potenzialità della formazione online il progetto garantirà il raggiungimento di un maggior grado di maturità digitale a migliaia di persone che operano nel Terzo Settore. Non Profit Digita Leader è un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale nell’ambito del bando “Digitale Sociale”.

Approccio, metodologia e obiettivi

Non Profit Digital Leaders parte dal presupposto che la maturità digitale di un’organizzazione sia il risultato di conoscenze, competenze ed abilità sviluppate anzitutto su base individuale. Queste tuttavia non sono sempre facili da sviluppare, soprattutto in un ambito come il Terzo Settore caratterizzato da specificità e dinamiche particolari.

Adottando l’approccio “Train the Trainers” il progetto intende formare un gruppo di Digital Leaders: figure scelte dalle organizzazioni partner di progetto che, una volta migliorate le proprie competenze, implementeranno nelle proprie realtà di appartenenza percorsi formativi ad hoc per dipendenti e volontari, realizzati sulla base di una valutazione effettiva dei bisogni presenti.

L’obiettivo di Non Profit Digital Leaders  è quindi colmare il gap di competenze digitali su base individuale e promuovere così l’adozione di processi e strumenti all’interno delle organizzazioni per supportare l’efficienza operativa e l’impatto sociale.

Il raggiungimento del grado di maturità digitale sarà vagliato grazie a misurazioni pre e post intervento, realizzate grazie a uno strumento sviluppato in collaborazione con l’Università di Firenze, per certificare i livelli di conoscenze, competenze ed abilità raggiunti grazie all’attività formativa.

Azioni previste e risultati attesi

A questo scopo sarà sviluppato un Ambiente digitale integrato che  includerà:

  • una piattaforma per l’erogazione della formazione online,
  • un sistema di monitoraggio della partecipazione e degli esiti,
  • lo strumento per la misurazione della maturità digitale.

Grazie a all’Ambiente digitale integrato, Non Profit Digital Leaders intende garantire:

  • formazione intensiva di 73 Digital Leaders;
  • sviluppo di una comunità di pratica tra Digital Leaders, accompagnata dagli esperti Tebat;
  • creazione di un catalogo formativo composto da più di 80 moduli fruibili online;
  • progettazione ed erogazione di percorsi formativi personalizzati per organizzazioni;
  • fornitura di oltre 100.000 ore di formazione a beneficio di operatori del Terzo Settore;
  • rilascio di Attestati di competenza digitale previa certificazione da parte di IFOA.

Durante tutto il progetto saranno garantite attività di comunicazione che vogliono accompagnare la crescita dei Digital Leaders e delle organizzazioni partecipanti e per raccontare l’evoluzione del progetto e i suoi esiti, guardando in particolare alle best practice che saranno realizzate grazie ai percorsi formativi.

I partner coinvolti 

Non Profit Digital Leaders è promosso da TechSoup Italia attraverso SocialTechno Impresa Sociale srl e il coinvolgimento di 13 altri partner:

  • Agorà Soc. Coop. Sociale
  • Altri Colori Cooperativa Sociale Onlus
  • Associazione Internazionale NEW HUMANITY ETS
  • Cooperativa Sociale Società Dolce
  • Cooperativa Sociale Spazi Nuovi
  • EQUA Cooperativa Sociale
  • IFOA – Centro di Formazione
  • Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus
  • Il Faro Società Cooperativa Sociale
  • La Nuvola Società Cooperativa Sociale
  • Percorsi di secondo welfare
  • SEACOOP Società Cooperativa Sociale
  • UISP – Unione Italiana Sport per Tutti

Tra questi, IFOA garantirà la certificazione delle competenze acquisite dai partecipanti ai percorsi formativi. Non Profit Digital Leaders conterà anche sulla collaborazione di Tebat, società che supporta persone e aziende nel rispondere alle esigenze di miglioramento, cambiamento e innovazione che riguardano sviluppo professionale, funzionamento dei gruppi di lavoro e assetto organizzativo.

Il ruolo di Percorsi di secondo welfare

Percorsi di secondo welfare nell’ambito di Non Profit Digital Leaders si occuperà della comunicazione trasversale di progetto. In questo senso curerà sia contenuti riservati ai partner sia approfondimenti che potranno essere fruiti da chiunque sia interessato alla trasformazione digitale del Terzo Settore, che potranno essere consultati in questa sezione.

 

Fabio Fraticelli, CEO di TechSoup Italia, ci racconta il progetto di trasformazione digitale che nel prossimo anno formerà oltre 5.000 operatori e volontari del mondo non profit attraverso più di 100.000 ore di formazione gratuita. “L’ambizione è diventare un caso studio di riferimento per l'intero settore”.
Promosso da TechSoup Italia - SocialTechno e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale, questo progetto intende aiutare le organizzazioni non profit a raggiungere la propria maturità digitale. Grazie all’approccio “Train the Trainers” punta a realizzare processi capillari e sostenibili, erogando oltre 100.000 ore di formazione a più di 5.000 operatori e volontari. E contribuirà anche Percorsi di secondo welfare.