



















Professore di Scienza Politica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Milano, è
stato Presidente della Graduate School in Social, Economic & Political Sciences della stessa
Università. Si occupa della supervisione scientifica del Laboratorio Percorsi di secondo
welfare, a cui ha contirbuito a dar vita nel 2011. Fa parte di numerosi organismi e comitati
scientifici, fra cui il Group of Societal Policy Advisers presso la Commissione Europea, il Comitato
Scientifico di Confindustria, il Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Documentazione Luigi
Einaudi di Torino. Negli anni ha collaborato a varie commissioni di indagine e gruppi di lavoro per
il governo italiano, l’Unione europea, l’OCSE e l’ILO. I suoi principali campi di ricerca sono la politica
comparata e l’analisi delle politiche pubbliche, con particolare riferimento alle problematiche dello
stato sociale e dell’integrazione europea. Dal 2004 è editorialista del Corriere della Sera.
11.02.2021
Pacchetti di welfare personalizzati saranno più adatti ai nuovi bisogni
11.02.2021
A proposito dei fondi europei di “Next Generation”, sull'infanzia bisogna investire
03.02.2021
Il ruolo del Terzo Settore nel welfare 'integrato'
03.02.2021
Dallo smart working al nearworking, l’esperimento di Milano
02.02.2021
Crisi aziendali, accordo tra cooperative e sindacati sui workers buyout
01.02.2021
Una, cento, mille biblioteche contro la solitudine e il disagio sociale
22.02.2021
Pubblicato il Terzo rapporto di ADAPT sul welfare occupazionale e aziendale in Italia
17.02.2021
Arriva la Newsletter di Buone Notizie
16.02.2021
Un guardaroba aperto per chi cerca un nuovo impiego
11.02.2021
L'infermiera di comunità e gli spazi di prevenzione: le proposte del progetto Integr-aree
10.02.2021
Al via la Call For Impact 2021 di Get it!