Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale organizza un evento per parlare di welfare aziendale a partire dal secondo numero del 2024 della collana “Quaderni del Salone”, che analizza il welfare aziendale nelle strategie di sostenibilità delle imprese (un tema che Secondo Welfare ha affrontato qui).
Il volume evidenzia, tra le altre cose, come il benessere dei collaboratori sia diventato un obiettivo primario, andando oltre le tradizionali attività di welfare come incentivi e agevolazioni. Le aziende, infatti, stanno ampliando le loro iniziative per soddisfare bisogni immateriali, dimostrando come il welfare aziendale possa essere un potente strumento di crescita non solo per i dipendenti, ma anche per le imprese e i territori in cui operano. All’interno del Quaderno è stato pubblicato anche un contributo a firma di Franca Maino sul tema “Un welfare dal futuro incerto: agire insieme per contribuire al suo rinnovamento“.
All’evento parteciperà come coordinatrice Rossella Sobrero, del Gruppo promotore Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale. Interverranno Elio Borgonovi, Docente emeritus di Management Pubblico Università Bocconi, Luca Cassani, Corporate Sustainability Manager Epson Italia, Franca Maino, Professoressa associata Università degli Studi di Milano e Direttrice Scientifica di Percorsi di secondo welfare, Rossella Seragnoli, Vicepresidente e Referente per la Responsabilità Sociale AIDP.
L’incontro si terrà giovedì 23 maggio alle ore 12:30 e sarà in diretta sul profilo LinkedIn e sul canale YouTube del Salone.