Per il 15 e il 16 luglio Copernico ha organizzato – grazie al contributo di Cohengi, HEI – Human Experience Insights, Landoor, Luca Furfaro, SmartWorking srl, Variazioni Srl – due giornate di eventi per ripensare all’esperienza di smart working di questi mesi, approfondire le buone pratiche imparate, riflettere sulla cultura manageriale da allenare, sulle tecnologie da utilizzare e le normative da seguire.
Copernico è una rete di luoghi di lavoro, uffici flessibili e servizi che favoriscono lo smart working e la crescita professionale e di business di freelance, professionisti, start-up e aziende, grazie alla condivisione di risorse, conoscenza e di idee e al networking in un ambiente caratterizzato da stile, design ed esperienza unici.
Tra i tanti eventi si segnalano la presentazione di una ricerca realizzata da Variazioni Srl durante il lockdown su 15.000 smart worker e un evento promosso da Landoor su come adottare politiche di work-life balance e benessere lavorativo dei propri collaboratori in una piccola impresa.
A conclusione di due giorni ricchi di numerose iniziative chiuderà i lavori una tavola rotonda tra esperti di settore e rappresentanti istituzionali dedicata al futuro dello smart working; gli ospiti saranno: Marco Bentivogli, Francesca Puglisi, Annamaria Parente, Emanuele Massagli, Maurizio Del Conte.