Veneto Lavoro, attraverso l’unità organizzativa Veneto Welfare e in collaborazione con INPS Veneto, promuove la seconda edizione del Premio “Arsenale Welfare”, dedicato alle migliori tesi di laurea, di master universitari di II livello e saggi scientifici incentrati sulle tematiche del welfare. L’iniziativa mira a valorizzare il contributo delle giovani generazioni alla comprensione e all’innovazione di un sistema di welfare equo, integrato e sostenibile.
Il premio è aperto a:
- Laureati/e in possesso di laurea specialistica/magistrale o magistrale a ciclo unico conseguita tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025;
- Dottori/dottoresse di master universitari di II livello conseguito tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025;
- Autori/autrici di saggi scientifici pubblicati tra il 1° gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
I lavori devono affrontare tematiche legate al welfare, anche in chiave comparata con altre regioni italiane o Paesi esteri. È inclusa una sezione speciale “Arsenale INPS Veneto”, riservata alle tesi che trattano il tema della previdenza pubblica e le sue evoluzioni.
Il montepremi complessivo è di 11.000 euro, distribuiti tra: miglior tesi di laurea magistrale; miglior tesi di master universitario di II livello; miglior saggio scientifico; miglior tesi nella sezione “Arsenale INPS Veneto”.
Oltre ai premi in denaro, sono previste menzioni speciali per lavori particolarmente meritevoli, la presentazione pubblica dei lavori vincitori nell’ambito di un evento che si terrà entro il 31 gennaio 2026 e la pubblicazione delle sintesi delle tesi selezionate all’interno del sito di Veneto Welfare e, eventualmente, nella collana “Quaderni del welfare”.
È possibile presentare domanda per il secondo Premio Arsenale Welfare fino al 31 ottobre 2025. Il bando completo è disponibile sul sito di Veneto Lavoro e su Veneto Welfare.