Fondazione Triulza ETS ha aperto le iscrizioni alla nuova edizione del “Master in Europrogettazione BEEurope“, rivolto ai giovani laureati e dedicato alle realtà del Terzo Settore e dell’Economia Civile. L’obiettivo è fornire competenze professionali per accedere con successo ai finanziamenti europei e supportare le organizzazioni sociali nella gestione di progetti UE.
Il Master, in programma da ottobre a novembre 2025, prevede un format ibrido con 28 ore in presenza e 44 ore online, focalizzandosi su scrittura, rendicontazione e management dei progetti, con un’attenzione particolare all’introduzione di strumenti innovativi come l’intelligenza artificiale.
Saranno approfonditi i principali programmi europei (Creative Europe, Erasmus+, CERV, Life, AMIF) grazie al contributo di esperti del settore. Il percorso nasce in collaborazione con Fondazione Cariplo, il Consorzio Nazionale CGM, Diesis Network e CSVNet Lombardia.
Sono previste borse di studio della BCC Caravaggio e Cremasco. Le prossime valutazioni delle candidature si terranno il 30 luglio e il 19 settembre, fino a esaurimento posti.