Agenda

L’abitare delle persone anziane e fragili, verso una proposta di coprogrammazione

A Pistoia un workshop per parlare di soluzioni abitative sempre più urgenti di fronte all’invecchiamento della popolazione e del ruolo della coprogrammazione. Per Secondo Welfare interverranno Franca Maino, Chiara Lodi Rizzini e Manuela Verdino, che illustreranno i risultati di una ricerca condotta per la Fondazione Turati su questi temi.
17 Aprile 2024

Più anziani, più fragili, più soli. Servono nuovi modelli abitativi che assicurino assistenza e contrasto alla solitudine. Un obiettivo raggiungibile solo con l’impegno di tutte le persone e le parti: dagli stessi anziani agli enti pubblici, dal Terzo settore al volontariato, dalla cooperazione al privato.

Per affrontare insieme questo tema la Fondazione Filippo Turati organizza il workshop “L’abitare di anziani e fragiliverso una proposta di coprogrammazione”, realizzato con la partecipazione del Comune di Pistoia, il patrocinio della Società della Salute Pistoiese e in collaborazione il Percorsi di secondo welfare.

I lavori della giornata saranno aperti dalla nostra direttrice Franca Maino, mentre le nostre ricercatrici Chiara Lodi Rizzini e Manuela Verdino illustreranno i risultati di una ricerca condotta su questi temi dal nostro Laboratorio per la Fondazione Turati. Tra i vari interventi ci sarà anche quello dell’Assessora al Welfare della Regione Toscana, Serena Spinelli.

L’appuntamento è per mercoledì 17 aprile dalle ore 14.30 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio di Pistoia.

 

Per saperne di più