Il provider di welfare aziendale Jointly promuove una serie di dirette streaming allo scopo di parlare di tematiche legate al welfare con esperti del settore. Gli incontri, rigorosamente via web, si terranno il 13 maggio, il 20 maggio, il 9 giugno e il 23 giugno.
L’incontro del 13 maggio sarà dedicato al tema "Più bisogni e meno risorse: nel post Covid-19 il welfare trova un nuovo equilibrio"; interverrà il prof. Tiziano Treu, che ha una lunga esperienza in materia di lavoro, contrattazione e welfare aziendale ed è dal 2017 presidente del CNEL.
La diretta del 20 maggio sarà dedicata a "Come misurare e rendicontare l’impatto del welfare: un’opportunità per valorizzare il welfare e il suo contributo alla sostenibilità". Intervervengono: Carlo Luison (Partner Sustainable Innovation di BDO), Giulia Balugani (Sustainability Manager di UnipolSai), Sabina Tarozzi (Responsabile Iniziative di Welfare Unipolsai).
L’evento del 9 giugno si intitolerà "Lavorare in quarantena: sfida e risorse del lavoro durante l’emergenza sanitaria. Cambiano i bisogni dei lavoratori, ma le aziende si adeguano?"; parteciperanno Claudia Manzi (Professore Ordinario di Psicologia sociale dell’Università Cattolica di Milano) e Luca Pesenti (Professore Associato di Sociologia dell’Università Cattolica di Milano) per presentare i risultati della ricerca svolta ad aprile 2020, durante l’emergenza COVID-19, su un campione di 2000 lavoratori.
L’incontro del 23 giugno sarà dedicato al tema "A casa, ma con l’Azienda accanto: il welfare nell’era dello smart caring". Interverranno Mauro Tomè (Management Consultant and Researcher di Ariele) e Mariagrazia Bizzarri (Head of People Development, Reward and Transformation in Nexi).