Il 3 dicembre la casa editrice ESTE organizza a Milano il seminario "Il ruolo chiave della conciliazione vita-lavoro nell’evoluzione del welfare contrattuale", che vedrà la partecipazione di Roberto Benaglia di CISL e Elena Barazzetta di Percorsi di secondo welfare.
Tema
Le misure di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro in azienda (servizi family friendly, lavoro agile, misure di flessibilità oraria) contribuiscono ad un miglioramento complessivo delle condizioni di lavoro ed accrescono la produttività. La conciliazione vita-lavoro e il welfare aziendale sono due delle principali aree di intervento della contrattazione e delle policy di people management e sono sempre più trattate in maniera coordinata in quanto in grado di accrescere reciprocamente il valore delle iniziative. In questa evoluzione il sindacato gioca un ruolo fondamentale, favorendo lo sviluppo di piani di welfare aziendale che mettono realmente al centro il benessere della persona, superando i limiti di iniziative limitate all’erogazione di servizi e rimborsi non sempre calibrati sulle necessità dei lavoratori e delle loro famiglie. Dopo una prima analisi di contesto, i partecipanti saranno coinvolti in un momento di lavoro condiviso grazie alla presenza di un referente sindacale. Attraverso la lettura di recenti accordi sindacali, l’obiettivo sarà indagare, tra criticità e prospettive, il valore generato dall’introduzione della conciliazione vita-lavoro nel welfare contrattuale.