Agenda

Il reddito minimo in azione. Dal Reddito di cittadinanza all’Assegno di inclusione

Una giornata di riflessione a partire dal libro “Il reddito minimo in azione” organizzata dall’Università di Trento, l’Università di Bologna, l’Università di Torino e dal Politecnico di Milano.
28 Maggio 2024

 

A Torino si svolgerà un incontro dedicato a riflettere sul concetto di reddito minimo, partendo dall’analisi del libro “Il reddito minimo in azione”, curato da Cristiano Gori e pubblicato da Carocci Editore: un’occasione per approfondire le dinamiche socio-economiche legate all’implementazione del Reddito minimo e per esplorare le prospettive nel contrasto alla povertà.

Nel corso dell’evento, saranno affrontati diversi aspetti legati all’attuazione del Reddito minimo, con particolare attenzione alle questioni territoriali, ai servizi disponibili e agli attori coinvolti. Nel pomeriggio, la discussione si estenderà alle prospettive future nel combattere la povertà, offrendo uno spazio di confronto e riflessione su tematiche cruciali per la costruzione di politiche sociali efficaci anche alla luce dell’esperienza italiana, dal Reddito di Cittadinanza all’Assegno di Inclusione.

L’evento si svolgerà il 28 maggio, dalle 10:30 alle 16:30, presso la Sala Lauree Blu del Dipartimento Culture, Politica, Società dell’Università degli Studi di Torino Torino. L’incontro è organizzato congiuntamente dai Dipartimenti di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento, Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna, Culture Politica e Società dell’Università di Torino, e Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. In allegato la locandina.

 

Scopri di più