Due giornate aperte a chi si prende cura dell’infanzia, per riflettere, giocare, apprendere e condividere: il Festival di Nidi Fioriti si configura come uno spazio dinamico e accogliente in cui si intrecciano pratiche educative, esperienze e relazioni significative.
L’iniziativa propone un programma gratuito e diffuso, articolato tra laboratori, conferenze, letture e attività rivolte a bambine e bambini da 0 a 6 anni, genitori, educatrici ed educatori, formatrici e formatori. Un’occasione per promuovere uno sguardo innovativo sull’infanzia e sulla genitorialità, all’insegna dell’ascolto, del confronto e della cura.
Il festival, che si terrà sabato 28 e domenica 29 giugno 2025 a Seregno presso la Biblioteca Civica Ettore Pozzoli, propone:
- Talk e conferenze con esperti ed esperte dell’ambito educativo e genitoriale. In particolare, segnaliamo la conferenza “I custodi del tempo. Riscoprire il valore sociale dei nonni” con la nostra direttrice scientifica Franca Maino, che si terrà sabato 28 giugno 2025 dalle ore 15:00 alle ore 16:00;
- Laboratori pratici per adulti e bambini, per esplorare insieme approcci creativi e innovativi allo sviluppo;
- Spazi creativi e sensoriali, pensati per stimolare la curiosità e le emozioni dei più piccoli;
- Aree benessere, gioco e riposo, inclusive e accessibili, dotate anche di spazi per l’allattamento;
- Letture animate e una merenda fiorita, per momenti condivisi all’insegna della fantasia;
- La presenza di librerie e realtà del territorio, per conoscere e acquistare libri, albi illustrati e giochi educativi.
Percorsi di secondo welfare è felice di essere media partner del Festival di Nidi Fioriti, che troverà quindi ampio spazio sulle nostre pagine nelle prossime settimane.