news
Agenda

Giornata Mondiale del Rifugiato 2017: gli appuntamenti a Torino

In occasione della ricorrenza del 20 giugno nel capoluogo piemontese si svolgeranno una serie di eventi
20 Giugno 2017

Il 20 giugno si celebra la Giornata internazionale del rifugiato. Indetta dalle Nazioni Unite nel 2001, è stata pensata  ricordare il cinquantesimo anniversario dell’approvazione della Convenzione di Ginevra sui rifugiati da parte dell’Assemblea Generale dell’ONU.

La convenzione è un trattato multilaterale che definisce chi è un rifugiato e i suoi diritti, basato sull’articolo 14 della Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948, che riconosce il diritto delle persone a chiedere l’asilo dalle persecuzioni in altri Paesi. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2017, in tutta Italia sono stati organizzati momenti di studio, confronto, e festa.

Sul territorio torinese l’Associazione Mosaico, in collaborazione con Coordinamento NonSoloAsilo, Edizioni SEB27, CSD Diaconia Valdese, Border Radio, promuove diversi momenti di incontro e sensibilizzazione intitolati "Apriti Europa!".


Giovedì 15 giugno ore 18

Museo Diffuso della Resistenza, Unione Culturale, Progetto Cittadinanze del Campus Luigi Einaudi, insieme a Edizioni SEB27 organizzano la presentazione del libro "Abbandoni. Assembramenti umani e spazi urbani: rifugiati e negligenti politiche di accoglienza" a cura di Antonella Romeo, Edizioni SEB27
Palazzo di San Celso, Sala conferenze 2° piano, Corso Valdocco 4/a, Info: [email protected]

Sabato 17 giugno ore 17.30-23
Politiche europee e nazionali: Dublino 4, accordi bilaterali, fondi alla cooperazione, Decreto Minniti-Orlando e doppi dinieghi
Inaugurazione mostra fotografica “Frontiere tra visibile e invisibile” a cura di TogetherWeStand, Gruppo di educazione alla cittadinanza composto da giovani italiani e rifugiati di Ivrea.
Binaria – Centro commensale, Via Sestriere 34

Martedì 20 giugno ore 17
Progetto Cittadinanze del Campus Luigi Einaudi, Museo Diffuso della Resistenza, Unione Culturale, insieme a Edizioni SEB27 organizzano l’incontro "Superare l’abbandono, riflessioni sull’occupazione dell’ex Moi" a partire dalla lettura del volume "Abbandoni. Assembramenti umani e spazi urbani: rifugiati e negligenti politiche di accoglienza" a cura di Antonella Romeo, Edizioni SEB27.
Campus Luigi Einaudi, aula D1, Info: [email protected]

Mercoledì 21 Giugno ore 21.00
Circolo MDF di Torino, Associazione Frantz Fanon, Ass. Mosaico promuovono: Ecorifugiati, migrazioni e sviluppo: un dialogo fra etnopsichiatria e decrescita.
Polo Culturale Lombroso 26, Via Cesare Lombroso 16

Domenica 25 giugno ore 20.30
Proiezione del film “Portami a casa” di Mais Darwazah
A cura di CSD Diaconia Valdese e Comunità Valdese di Torino, Casa Valdese, Corso Vittorio Emanuele II 23

Scarica il programma