Il 25 e 26 marzo, presso l’Aula Pio XII dell’Università degli Studi di Milano (via S. Antonio 5) si terrà il convegno "Essere cittadini tra scienza, sapere e decisione pubblica". L’evento mira a offrire strumenti di riflessione per comprendere i meccanismi cognitivi alla base della crisi di principi e valori democratici dei nostri giorni e a promuovere la centralità dei saperi nell’arginarne le derive anticulturali.
Tra gli ospiti si segnala la presenza di Sergio Della Sala, Presidente del CICAP e docente all’Università di Edimburgo, che interverrà sulla responsabilità e moralità nella comunicazione scientifica, Roberto Burioni dell’Università Vita-Salute San Raffaele, che analizzerà i rischi della pseudoscienza, Riccardo Iacona, autore e giornalista televisivo, con un intervento sulla comunicazione giornalistica della scienza, e Maurizio Ferrera, docente del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano e scientific supervisor di Percorsi di secondo welfare.
L’evento è promosso dall’Università degli Studi di Milano con il contributo di Fondazione Roche.