Giunta alla sua quindicesima edizione, l’iniziativa – promossa dall’Unione delle Terre d’Argine e organizzata da Anziani e non solo scs, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, dell’AUSL di Modena e in collaborazione con l’Associazione dei Caregiver familiari CARER ETS – valorizza, da un lato, il ruolo economico e sociale del caregiver familiare, dall’altro, per portare l’attenzione sulla complessità e la fatica connessa all’attività di cura.
Il Caregiver Day 2025 si svolgerà dal 6 al 31 maggio e propone un programma articolato in sette eventi, tra webinar e laboratori esperienziali.
Tre eventi si terranno online, in modalità webinar, con tematiche di rilievo nazionale e la partecipazione di esperti:
- Il sostegno ai caregiver: seconda stagione
- Lavoro di cura nella assistenza a lungo termine: ruolo e competenze dei caregiver familiari
- Giovani caregiver: esperienze sul campo e nuove politiche
Quattro appuntamenti si svolgeranno in presenza, in forma laboratoriale, per favorire la partecipazione attiva e lo scambio di esperienze:
- Riflettiamo insieme sull’accompagnamento al fine vita
- Combattiamo lo stress con la mindfulness
- Spieghiamo la demenza ai bambini attraverso le fiabe
- Usiamo i dispositivi indossabili e gli assistenti vocali per sostenere la cura e favorire il benessere dei nostri cari