Giovedì 22 novembre, a Roma, si terrà l’evento "Disability & Diversity Management. Ricerche, esperienze e prospettive a confronto". L’incontro – a cui parteciperà anche la direttrice del nostro Laboratorio, Franca Maino – avrà luogo presso l’Auditorium Inail, Piazzale Pastore 6, dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
Negli ultimi anni in Italia è aumentato notevolmente, da parte di imprese e professionisti, l’interesse per alcuni aspetti della vita lavorativa, centrati sul rispetto e sulla valorizzazione delle differenze individuali. Tra questi, il Diversity Management è l’approccio multilaterale che riconosce le differenze al fine di gestirle e valorizzarle, non solo per adempiere a obblighi normativi (come, per esempio, nel caso della legge 68/99 per l’assunzione delle persone con disabilità), ma anche come forte elemento di “employer branding” e strumento per aumentare la competitività dell’impresa e le possibilità di successo.
Proprio il Disability e il Diversity Management sarà il tema centrale dell’evento che si terrà il prossimo 22 novembre a Roma. L’incontro si propone come un qualificato momento informativo e formativo (di incontro, riflessione e dibattito) con lo scopo di:
- presentare le politiche europee sulle diversità e disabilità, nonché il quadro normativo di riferimento;
- evidenziare le best practices nelle imprese italiane e internazionali, nella P.A. e nel terzo settore;
- favorire lo scambio e il confronto tra diversi punti di vista;
- individuare le future direzioni e gli ambiti di applicazione del Diversity e del Disability Management.
Nel corso della mattinata saranno realizzati approfondimenti su alcuni temi generali e una round table, dedicata al disability management. Nel pomeriggio, invece, si terranno alcuni approfondimenti sui risultati delle ricerche più recenti nell’ambito delle discriminazioni sui luoghi di lavoro e sul welfare aziendale; proprio il tema del welfare d’impresa sarà quello trattato da Franca Maino.