Mercoledì 4 giugno è in programma un nuovo appuntamento del centro Icona (Centro dedicato alla Innovazione e al Cambiamento Organizzativo nell’Amministrazione pubblica), che avrà come tema “Cittadinanza digitale e partecipazione”.
Nel corso dell’incontro si discuterà di come le pratiche partecipative, gli strumenti digitali, i metodi di progettazione, le istituzioni e gli attori sociali contribuiscano a modellare la cittadinanza e la democrazia nell’era digitale.
A guidare la riflessione saranno Fiorella De Cindio e Andrea Trentini, autori del volume “Dal tecnocivismo alla cittadinanza digitale. Trasparenza e partecipazione” (Edizioni Themis, 2024). L’incontro sarà introdotto da Maddalena Sorrentino, mentre il dibattito sarà arricchito dagli interventi di Nicola Pasini e Gloria Regonini, dell’Università degli Studi di Milano e del Centro Icona.
Segnaliamo inoltre che sui temi dell’incontro Percorsi di secondo welfare sta seguendo diversi progetti, come Non Profit Digital Leaders, che formerà oltre 5.000 persone che lavorano nel Terzo settore per favorire la maturità digitale delle organizzazioni in cui operano, e CITYBLE, progetto di ricerca sulla Citizen Science relativo allo sviluppo sostenibile e al benessere della società globale nell’era digitale.
L’evento si terrà mercoledì 4 giugno alle ore 15:30 a Milano, presso l’Aula Seminari “Giorgio Pizzutto” dell’Università degli Studi di Milano, in via Conservatorio 7. In allegato il programma.