L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha aperto una nuova call per raccogliere buone pratiche di sostenibilità dai territori, con l’obiettivo di valorizzare progetti virtuosi promossi da enti pubblici, comunità locali, imprese, fondazioni e altri attori impegnati in percorsi di sviluppo sostenibile, inclusivo ed equo.
Le iniziative selezionate saranno raccontate all’interno del Rapporto Territori 2025, pubblicato ogni anno a dicembre, e riceveranno un attestato di merito. Tutte le pratiche considerate meritevoli saranno inoltre inserite in un documento autonomo – “Le Buone Pratiche dei territori 2025/2026” – disponibile gratuitamente sui canali digitali dell’Alleanza.
Le proposte saranno esaminate da una commissione giudicatrice, coordinata anche per questa edizione da Samir de Chadarevian e composta da Stefano Aragona, Francesca Boccia, Silvia Brini, Raffaele Marini, Francesca Mereta, Federica Miniello, Silvia Moriconi, Lorenzo Pompi e William Revello.
C’è tempo fino al 1° agosto 2025 per candidare la propria iniziativa.