news
Agenda

Assistenza domiciliare: a che punto siamo?

Quali sono le prospettive future in tema di assistenza domiciliare? Uneba cerca di rispondere a questa domanda con un convegno di due giorni
14 Giugno 2018

Il futuro della cura e del sostegno di uomini e donne non autosufficienti e fragili passa per l’assistenza domiciliare, che permette alla persona di essere assistita nella propria casa e riduce i costi a carico del sistema pubblico o dell’utenza.

Proprio questo sarà il tema del convegno "Assistenza domiciliare: a che punto siamo?", in programma giovedì 14 e venerdì 15 giugno a Milano. L’evento è organizzato da Uneba, associazione di categoria voce di quasi 1.000 enti sociosanitari e assistenziali in Italia, e 300 nella sola in Lombardia, in maggioranza enti non profit, di radici cattoliche, gestori di strutture per anziani.

Al confronto saranno presenti, tra gli altri, gli assessori al sociale delle Regioni Lombardia (Giulio Gallera), Veneto (Manuela Lanzarin) e Puglia (Salvatore Ruggeri). Tra i relatori ci saranno inoltre alcuni rappresentanti delle professioni impegnate nell’assistenza, dall’Ordine dei Medici alla Fnopi degli infermieri agli assistenti sociali. Porteranno saluti istituzionali anche il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore del Comune di Milano, Pierfrancesco Majorino.

Per consultare il programma completo dell’evento