Bernardo Sbarro

Ingegnere dell'Informazione specializzato in Ingegneria Gestionale e Management delle Pubbliche Amministrazioni. Attualmente è consulente scientifico presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione dell'Università del Salento e ricopre il ruolo di responsabile dell'Ufficio Controllo di Gestione presso il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici. In precedenza, ha maturato significative esperienze in ambito internazionale, collaborando con la Banca Centrale Europea nel settore del Financial Risk Management, e nazionale, presso le Ferrovie dello Stato Italiane. Qui ha ricoperto il ruolo di Commissario Tecnico per il progetto Diamante 2.0, il nuovo treno diagnostico ad alta tecnologia di Rete Ferroviaria Italiana, contribuendo alla sua introduzione e presentazione internazionale. È stato inoltre Responsabile della Direzione dei Contratti per la Diagnostica dell’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale, dove si è anche occupato della gestione e dell'innovazione dei processi di monitoraggio dell'infrastruttura. Ha inoltre svolto attività di docenza su temi quali Big Data, Distributed Ledger Technology (DLT) e Blockchain nell’ambito di corsi di formazione organizzati dal Sindacato Direttivo della Banca d'Italia. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche nel campo della Data Science, con applicazioni che spaziano dall'automotive alla farmacognosia e ai cambiamenti climatici, secondo un approccio interdisciplinare.