Durante la conferenza internazionale “Empowering the New Generation: Nurturing Social and Emotional Skills Around the Globe” a Santiago del Cile sarà presentato il secondo rapporto dell’Indagine Internazionale sulle Competenze Socio-Emotive, realizzata dall’OCSE per esaminare le condizioni e le pratiche che favoriscono lo sviluppo di queste competenze tra gli studenti di 10 e 15 anni.
Nel 2023, lo studio ha coinvolto 16 Paesi e regioni subnazionali, tra cui Bulgaria, Bogotá (Colombia), Cile, Messico, Perù, Spagna, Ucraina, Delhi (India), Dubai (EAU), Emilia-Romagna (Italia), Gunma (Giappone), Helsinki (Finlandia), Jinan (Repubblica Popolare Cinese), Kudus (Indonesia), Sobral (Brasile) e Torino (Italia).
L’evento rappresenterà un’importante opportunità per analizzare i risultati dell’indagine e discutere il ruolo di scuole, famiglie e società nel promuovere lo sviluppo delle competenze socio-emotive. Interverranno Andreas Schleicher, Direttore per l’Educazione e le Competenze dell’OCSE, Roberto Ricci, Presidente di INVALSI, e Nicolás Cataldo, Ministro dell’Istruzione del Cile.
La conferenza si svolgerà il 24 ottobre 2024, dalle 13.00 alle 15.30 sarà trasmessa in streaming sulla piattaforma Zoom.