Il 22 novembre a Roma presso l’Auditorium Inail (Piazza Pastore 9) si svolgerà il convegno "Disability e Diversity Management: Ricerche, Esperienze e Prospettive a Confronto".
L’evento ha come finalità quella di creare un momento informativo e formativo (di confronto, riflessione e dibattito) sul disability e sul diversity management, temi ancora poco conosciuti in Italia – rispetto ad altri Paesi -, che possa stimolare lo sviluppo e l’implementazione di nuovi progetti e iniziative, per la valorizzazione del capitale umano sui luoghi di lavoro.
In tal contesto sarà creata un’area espositiva dedicata ai poster che consentirà a professionisti, ricercatori, associazioni, cooperative, Pubbliche Amministrazioni, aziende (pubbliche e private) del profit e del non profit, di presentare iniziative, progetti e contributi sul diversity e sul disability management.
I poster potranno trattare i seguenti argomenti:
- Esperienze, iniziative e/o progetti per l’inserimento e/o il reinserimento di soggetti svantaggiati nel mercato
- del lavoro;
- politiche di welfare aziendale per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro;
- smart working;
- iniziative volte a prevenire discriminazioni, vessazioni e abusi nelle organizzazioni;
- ricerche sui temi sopra elencati;
- applicazione e valutazione di modelli sul disability e sul diversity management.
Gli autori che intendono partecipare alla sessione poster devono inviare un abstract dei loro lavori, della lunghezza compresa tra i 3000 e i 4000 caratteri.
Per la sottomissione, gli abstract vanno inviati in formato elettronico a Veronica Mattana all’indirizzo lablavoro@lablavoro.com
La stampa dei poster dovrà avere le dimensioni di 70 X 140.
I poster potranno essere esposti esclusivamente tramite rollup
Per informazioni:
Veronica Mattana: lablavoro@lablavoro.com – 346 3525300
Consuelo Battistelli: consuelo_battistelli@it.ibm.com – 335 1860148