Aiccon lancia un'indagine sull'innovazione sociale in Emilia-Romagna
Il Centro Studi sta cercando esperienze ideate da più soggetti in relazione tra loro che mirano a contribuire all'interesse generale della comunità
15 gennaio 2021
Aiccon sta conducendo un'indagine volta a raccogliere le esperienze di innovazione sociale sviluppate sul territorio della regione Emilia-Romagna a partire dal 2020 che:
- siano stati ideate e implementate da una pluralità di soggetti (pubblici e/o privati) formalmente in relazione tra loro;
- abbiano come obiettivo di contribuire all’interesse generale della comunità in cui si sviluppano (beneficiari indiretti) e non solo rispetto ad alcuni target specifici (beneficiari diretti).
La esperienze raccolte potranno essere pubblicate in una ricerca - a cui Aiccon sta lavorando per Ancescao - che racconterà le caratteristiche peculiari dell’innovazione sociale sul territorio regionale.
Clicca qui per partecipare
cooperazione
terzo settore
innovazione sociale
rinnovamento
regioni
World Making, per un nuovo protagonismo del Terzo Pilastro
La rotta del nuovo welfare nell'era del "New Normal”
La base culturale dell'impresa sociale
Radicalità e pluralismo, così si genera prosperità inclusiva
Come inquadrare l'impatto sociale nella missione delle Fondazioni di origine bancaria
Più investimenti e migliori rapporti con le banche: come cambia il rapporto tra Terzo Settore e Finanza