Rassegna Stampa

Irene Caselli su Slow News racconta il caso di Acerra e di come la politica di coesione UE e il PNRR stiano influenzando la situazione degli asili nido in Campania e, più in generale, in Italia.
Rita Querzè sul Corriere della Sera spiega che gli approcci sono sostanzialmente due. Per Alessandro Rosina una loro combinazione potrebbe essere la strada più giusta.
A Pisa è stato finanziato un alloggio per anziani non autosufficienti. Il palazzo è pronto, ma non è mai stato aperto all'utenza. E questo è un problema che riguarda come l’Italia spende e monitora i fondi dell’Unione Europea.
Il governo ha varato lo stato di emergenza per i prossimi sei mesi. L'obiettivo principale è quello di svuotare gli hotspot che sono pieni visto l'intensificarsi dei flussi migratori sulle rotte del Mediterraneo. Durerà per 6 mesi e nell'idea del Governo permetterà di svuotare gli hotspot, pieni visto l'intensificarsi dei flussi migratori, creando condizioni più favorevoli per gestire accoglienza e rimpatri