07.06.2013 | Il partenariato pubblico-privato nei piccoli comuni
Venerdì 7 giugno presso la sala consilaire del comune di Massarosa (Lu) si terrà il workshop "Il partenariato pubblico-privato nei piccoli comuni, per piccole opere, con piccole imprese". L'evento è promosso da ANCE Toscana e E.S.T. con il patrocinio del Comune di Massarosa.
06.06.2013 | Benvenuti al sud. Investire nella democrazia per creare sviluppo al Nord ed al Sud: le proposte del Terzo Settore
Si terrà a Napoli il 6 giugno 2013 il convegno "Benvenuti al sud. Investire nella democrazia per creare sviluppo al Nord ed al Sud: le proposte del Terzo Settore". Il convegno si terrà presso l’Hotel Ramada, Via Galileo Ferraris 40, Napoli, dalle 9.30 alle 17.30.
30.05.2013 | Per un welfare sostenibile: il microcredito e l'imprenditoria sociale
Si terrà il 30 maggio a Roma la Tavola Rotonda “Per un welfare sostenibile: il microcredito e l’imprenditoria sociale” promossa da Unioncamere, in occasione della quale verrà presentata la ricerca "Fiducia nel credito - Esperienze di microcredito per l'impresa ed il sociale".
30.05.2013 | La previdenza pubblica e privata: cosa ne pensano i lavoratori?
Il 30 maggio alle ore 14:00 si terrà presso la Sala Convegni di Dexia Crediop, Via XX Settembre 30, la presentazione dei risultati dell’indagine campionaria “La previdenza pubblica e privata: cosa ne pensano i lavoratori?”.
30.05.2013 | Il welfare aziendale. Una community in Emilia Romagna: verso una rete nazionale
Il sistema camerale dell’Emilia Romagna ha avviato, - in raccordo con la Regione - un’indagine sulle esperienze più significative di welfare aziendale realizzate in territorio regionale e non. I primi risultati dell’indagine verranno presentati giovedì 30 maggio a Roma, presso il Palazzo dei Congressi-EUR, Piazza Kennedy, 1.
29.05.2013 | Poverty and social exclusion: What role for regions and cities?
Il Comitato della Conferenza delle Regioni UE promuove il convegno "Poverty and social exclusion: What role for regions and cities?", il quarto di una serie di sette eventi che riguardano le iniziative varate nell'ambito di Europa 2020. L'evento si svolgerà il 29 maggio presso la Jacques Delors Building di Bruxelles.
28.05.2013 | ItaliaCamp organizza una round table su welfare e lavoro
ItaliaCamp lancia la terza edizione del concorso "La tua idea per il Paese" organizzando una round table per individuare le idee più interessanti ed innovative legate al tema "Lavoro e Welfare". L'evento si svolgerà presso l'Università degli Studi di Milano il prossimo 28 maggio.
26.05.2013 | Giacimenti generativi. Il Volontariato che muove
"Giacimenti generativi. Il Volontariato che muove" è il titolo della Conferenza Annuale di CSVnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, che si svolgerà a Lecce dal 24 al 26 maggio. Il rapporto tra cambiamento e sviluppo sarà alla base delle riflessioni che coinvolgeranno più di 200 rappresentati dei 75 Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) soci di CSVnet, provenienti da tutta Italia.
23.05.2013 | La misurazione del valore sociale. Trend e prospettive
Giovedì 23 maggio, dalle 10.00 alle 13.000, presso il dipartimento di Scienze economiche, Sostenibilità ambientale e responsabilità sociale dell'Università Bocconi (Aula Seminari AS01 via Roentgen 1, Milano) si svolgerà il seminario "La misurazione del valore sociale. Trend e prospettive"
21.05.2013 | "Finanza pubblica e welfare". Sviluppo urbano e inclusione sociale
La Fondazione Rosselli propone un percorso di sensibilizzazione e formazione sul rapporto tra finanza e welfare. Nel terzo incontro verrà approfondito e discusso il tema del social housing e della sua integrazione con le politiche di sviluppo urbano, con la partecipazione dei ricercatori che lavorano per la Fondazione Rosselli al “Secondo Rapporto sulla Finanza Pubblica” e di rappresentanti qualificati di enti e istituzioni. L’incontro si terrà martedì 21 maggio, alle ore 16.00, a Torino, Corso Giulio Cesare 4 bis/b.
20.05.2013 | Call for Paper per la VI Conferenza ESPAnet Italia 2013
E' stata prorogata al 20 maggio la call for paper della Sesta conferenza annuale di ESPAnet Italia "Italia, Europa: Integrazione sociale e integrazione politica", che si terrà ad Arcavacata di Rende, dal 19 al 21 Settembre 2013. Il termine per la presentazione degli abstract è fissato per il 10 maggio 2013.
20.05.2013 | Le società partecipate dei comuni: strumenti e arene della governance locale
Icona, centro interdipartimentale dell’Università degli Studi di Milano per l’innovazione e il cambiamento organizzativo nell’amministrazione pubblica, organizza il seminario “Le società partecipate dei comuni: strumenti e arene della governance locale”, che si terrà a Milano, lunedì 20 maggio alle ore 16.30, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Aula Seminari, 2° piano Via Passione 13.
20.05.2013 | 15 passi avanti... per costruire il sistema di Protezione Giuridica delle persone fragili
Fondazione Cariplo, Co.Ge. (Comitato per la Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato) e Coordinamento Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato in Lombardia promuvono un convegno per raccontare gli esiti del progetto Amministratore di Sostegno a quattro anni dalla partenza. L’evento si terrà lunedì 20 maggio a Milano presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo di Via Romagnosi 8, dalle 9 alle 13.30.
18.05.2013 | Giornata Nazionale della Previdenza 2013
Dal 16 al 18 maggio, presso la sede della Borsa Italiana di Milano, si svolgerà l'annuale edizione della Giornata Nazionale della Previdenza.
17.05.2013 | Le parole d'ordine del welfare dopo la crisi: integrazione, sinergia, sviluppo
Assoprevidenza, nell'ambito della Giornata Nazionale della Previdenza 2013, organizza l'incontro "Le parole d'ordine del welfare dopo la crisi: integrazione, sinergia, sviluppo". L'evento si svolgerà il 17 maggio prossimo presso Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano, dalle 10.00 alle 11.20.
16.05.2013 | Crisis in Europe. Which solutions, which policies?
Il 16 maggio prossimo, alle ore 14.30, il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l'ISPI e l'European Parliament Campus e con il sostegno del Programma Jean Monnet della Commissione europea, promuove una Tavola Rotonda dal titolo: “Crisis in Europe. Which solutions, which policies?”
15.05.2013 | Il nuovo che avanza nel sistema di risposte dei servizi alla persona prefigura maggiore benessere?
La Borsa degli attrezzi, laboratorio culturale di politica sociale promosso da La Bottega del Possibile, vuole aiutare famiglie, operatori sociali, volontari e amministratori pubblici nella creazione di nuovi percorsi di welfare. Il 15 maggio si svolgerà il secondo seminario dedicato ai temi del welfare dal titolo: "Il nuovo che avanza nel sistema di risposte dei servizi alla persona prefigura maggiore benessere?" a cui parteciperà anche Franca Maino.
15.05.2013 | Redistribuzione ed egalitarismo democratico. Una ricerca filosofica sulle fondamenta normative dello Stato sociale
Mercoledì 15 maggio 2013, ore 12.00, presso l’Aula Seminari SPS (lato Passione) della Facoltà di Scienze Politiche Economiche e Sociali, via Conservatorio 7, Milano, si terrà il seminario “Redistribuzione ed egalitarismo democratico. Una ricerca filosofica sulle fondamenta normative dello Stato sociale”.
14.05.2013 | Scienze sociali e Storia. Teoria e ricerca empirica
Martedì 14 maggio, ore 14.45, presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali di Milano,
si terrà il seminario Scienze sociali e Storia. Teoria e ricerca empirica. Nel corso del seminario verranno presentati i volumi "Lezioni di sociologia storica", di M.Paci e "Alle radici del welfare all'italiana. Origini e futuro di un modello sociale squilibrato", di M.Ferrera, V.Fargion e M.Jessoula.
13.05.2013 | Lavoro e giovani. E' possibile il ricambio generazionale in Italia?
Lunedì 13 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.30 presso la Sede Robert Bosch in Via M.A.Colonna 35, Milano, si terrà il convegno “Lavoro e giovani. E' possibile il ricambio generazionale in Italia?”.