Online Edition 2025
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALL’EDIZIONE ONLINE 2025
di WelCom – Manager del Welfare di Comunità, il corso di formazione per imparare a gestire reti sociali favorendo lo sviluppo territoriale e l’innovazione.
Dopo il successo delle edizioni in presenza, il corso vuole rispondere alle tante richieste di partecipazione con un percorso totalmente fruibile da remoto che si svolgerà tra giugno e luglio 2025
Negli ultimi due decenni, nel quadro definito dalla legge 328/2000, si è assistito al proliferare di progettualità, servizi, comunità di pratiche, tavoli intersettoriali e patti territoriali che coinvolgono organizzazioni del Terzo Settore, Pubbliche Amministrazioni, imprese e altri stakeholder locali. Sono ambiti in cui, nonostante la complessità dei partenariati e la frammentarietà delle azioni, sono nate esperienze positive capaci di rispondere più efficacemente ai crescenti bisogni delle comunità.
La riforma introdotta con il Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017) ha rappresentato un’opportunità significativa per lo sviluppo di tali sinergie, definendo strumenti che incentivano le collaborazione tramite forme di coprogrammazione, coprogettazione e cogestione. Ad oggi persone e organizzazioni sono in grado di agire in un quadro giuridico più chiaro, coerente e in cui possono promuovere valori e azioni per migliorare la vita della comunità.
Perché questo avvenga, in un contesto sociale sempre più complesso e in costante mutamento, sono necessarie figure professionali che sappiano leggere e governare le dinamiche di rete, più o meno strutturate, che riguardano a vario titolo il welfare locale e il presidio socio-culturale dei singoli territori.
Consapevoli di tale contesto, Progetto Mirasole, Pares, Percorsi di secondo Welfare, CSV Milano e UniVol promuovono un corso per Manager del Welfare di Comunità (WelCom).
Si tratta di una nuova figura professionale in grado di operare sul fronte delle politiche sociali e della cittadinanza attiva, adottando un approccio cross-settoriale grazie a competenze che permettono di:
Il Manager del Welfare di Comunità è capace di costruire e gestire reti che permettono di mettere a sistema diverse istanze e modalità di azione, favorire collaborazione attiva, incentivare la crescita dei diversi attori e far emergere talenti per favorire la generatività sociale.
Il WelCom persegue questi obiettivi:
Il corso punta a formare e qualificare come Manager WelCom persone che intendono lavorare con un approccio inedito nei sistemi di welfare locale e all’interno di esperienze di partecipazione territoriale comunitaria attraverso lo sviluppo di reti multi-attore che migliorino il benessere delle comunità. Per farlo, grazie alle diverse competenze delle organizzazioni promotrici, vuole contribuire allo sviluppo di un mindset innovativo necessario per operare in ambiti territoriali con multipli e mutevoli livelli di complessità. In tal senso il corso fornirà:
Sono previste 33 ore di formazione online organizzati in 4 moduli:
Contesti sociali, evoluzioni delle politiche, normativa di riferimento, dati per conoscere il cambiamento, strumenti e pratiche introdotte dalla Riforma del Terzo Settore.
Approcci, metodi e strumenti per costruire reti e partenariati e animare il lavoro di rete nei diversi luoghi in cui questo si organizza e si esprime coinvolgendo le comunità.
Iniziativa progettuale e progettazione partecipata degli interventi nelle comunità locali a partire dai bisogni, dall’intercettazione dei fondi e dall’approccio valutativo.
Piattaforme, risorse, tecniche e strumenti per comunicare i progetti e iniziative, ingaggiare i diversi soggetti della comunità, favorire lo sviluppo delle identità collettive.
Tutte le docenze saranno registrate e messe a disposizione dei corsisti per l’intera durata del percorso formativo.
A conclusione del corso sarà rilasciato un attestato finale da parte delle organizzazioni partner.
Il programma didattico completo è disponibile di seguito.
Il corso è pensato per una fruizione totalmente online attraverso una piattaforma professionale.
Le lezioni si svolgeranno tra il 3 giugno e il 10 luglio 2025 con cadenza bisettimanale.
Le lezioni avranno una durata di 2 ore e 30 minuti e si svolgeranno tra le 16.30 e le 19.00.
È prevista una lezione speciale della durata di 3 ore che si svolgerà di sabato mattina.
Il corso WelCom online ha un un prezzo base di 740 euro.
Tutti i costi esposti di seguito sono da considerarsi IVA esenti ai sensi dell’ex art. 10, comma 1, n. 20 del DPR 633/72.
Sono previste agevolazioni per categorie specifiche e per chi si iscrive con la formula early bird entro il 10 maggio 2025.
Come iscriversi
È possibile effettuare una pre-iscrizione compilando il form online. Si sarà contatati in seguito dalla segreteria per finalizzare l’iscrizione.
Chi contattare
Per ogni informazione e supporto all’iscrizione puoi contattare formazione@progettomirasole.it.
Per i volontari UniVol
Chi ha frequentato corsi di formazione dell’Università del Volontariato di CSV Milano può proporre la propria candidatura scrivendo a univol.milano@csvlombardia.it.
Termine per le iscrizioni
Le iscrizioni chiuderanno il 25 maggio 2025.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |